I mercatini di Natale

Dalla Val di Non è facile raggiungere i più tradizionali mercatini di Natale della regione sia con i mezzi pubblici che in auto!

La Val di Non è in Trentino e per gran parte confina con l’Alto Adige. Grazie alla sua posizione centrale è perfetta come base da cui partire alla volta dei più bei mercatini di Natale, dai più famosi a quelli più piccoli e caratteristici di entrambe le province.

Qui trovate i nostri consigli sui mercatini di Natale facilmente raggiungibili dalla Val di Non, vi spieghiamo quanto distano e come organizzare il tragitto con i mezzi pubblici.

Ricordate che con la Trentino Guest Card viaggiate gratuitamente su tutti i mezzi pubblici della provincia di Trento!

Mercatino di Natale di Trento

Questo mercatino storico è giunto alla sua 27° edizione. Si svolge dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 nel centro storico della città, in Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti per l’esattezza.

I merli illuminati delle mura della città vecchia fanno da cornice alle 75 casette in legno che compongono il mercatino. Potete acquistare prodotti tipici, artigianato, addobbi natalizi e gustare i piatti della montagna in inverno.

Ma tutto il centro storico si trasforma in questo periodo nella città del Natale: c'è il grande presepe in legno realizzato dai ragazzi del liceo artistico di Trento, il villaggio incantato dei bambini con tanto di trenino, la caccia al tesoro, degustazioni di TrentoDOC e molto altro ancora. Qui trovi il programma dettagliato!

Dalla Val di Non c’è un trenino locale che porta direttamente al centro di Trento in circa 60 minuti di viaggio. Passa ogni ora e l’ultima corsa per rientrare in valle è alle 20.10 nei giorni festivi. Il trenino locale è gratuito con la Trentino Guest Card!


Mercatini di Natale di Bolzano

Da quasi 20 anni la piazza centrale di Bolzano, Piazza Walther, ospita questi famosi mercatini. Dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 la loro atmosfera di festa avvolge tutte le vie del centro storico di questa bellissima città.

Per raggiungerli dalla Val di Non in auto puoi scegliere due diversi tragitti in base a dove ti trovi. Se parti dalla zona di Fondo puoi scendere a Bolzano dal Passo Mendola in circa 45 minuti. Nonostante sia un passo di montagna la strada è sempre in ottime condizioni.

Il modo più veloce per raggiungere Bolzano con i mezzi pubblici invece è con il treno regionale che fa la tratta Mezzocorona – Bolzano. Alla stazione di Mezzocorona ci arrivi comodamente con il trenino locale che attraversa la Val di Non e va in direzione di Trento.
Entrambi treno regionale e trenino locale sono gratuiti con la Trentino Guest Card!


Mercatini di Merano

Merano è una graziosa cittadina, più piccola rispetto al capoluogo di provincia Bolzano. Qui i mercatini vanno dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 e si svolgono lungo la Promenade che segue il fiume Passirio, nel centro della città.
In tutto trovate 54 casette in legno dalla forma particolare dove poter acquistare cibo e artigianato e gustare i profumi del Natale.


Mercatino di Natale “Polvere di Stelle” a Lana

Lana è un borgo altoatesino alle porte di Merano. I mercatini di Lana sono tra i più piccoli dell’Alto Adige e piacciono perché qui l’atmosfera è rilassata e non ci sono affollamenti.

Nei fine settimana dell’avvento, dal 26 novembre al 31 dicembre 2022, trovate 20 bancarelle all’interno dei giardini del convento dei Cappuccini addobbati a festa.

Lana si trova a soli 30 minuti di auto dal paese di Fondo e ci arrivate percorrendo la statale che attraversa il Passo Palade.

Se vi trovate in altre parti della Val di Non invece vi consigliamo di prendere l’A22 dal casello di San Michele all’Adige fino a Bolzano e poi di proseguire lungo la strada MeBo fino a Lana.

Thank you

We have sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Close

Request information

Required fields *


Your details


Stay from to *


Room 1

Close

Subscribe to our newsletter


Cancel
Close

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.