ANELLO DELLE MALGHE DELLE MADDALENE
In compagnia della guida alpina un’escursione guidata con le racchette da neve tra le malghe della Catena Montuosa delle Maddalene.
Partenza ed arrivo: località Hofmahd (BZ) m. 1694
Dislivello: 300 m circa
Tempo totale: ore 4,00 circa
La guida alpina potrà decidere di modificare o accorciare l’escursione per venire incontro alle condizioni dei partecipanti!
Itinerario:
Dal parcheggio Hofmahd, lungo la strada che collega la Val di Non alla Val d’Ultimo, si parte su
strada forestale pianeggiante che raggiunge prima la malga di Lauregno (m. 1763) e poi si prosegue
sul sentiero SAT 526 fino al Monte Ori (m. 1813) nei pressi della malga di Brez (m. 1845).
Si seguono ora i segnavia 25/3 e 157 che attraversano le radure innevate fino a raggiungere
Malga Castrin (m. 1813). L’anello si conclude seguendo il famoso sentiero SAT 133 “Bonacossa”
che raggiunge le Malghe di Revò e Cloz (m. 1732). Da qui in 10 minuti lungo forestale pianeggiante
si fa ritorno al parcheggio in località Hofmahd (m. 1694).
Ritrovo: Ore 9.00 presso il parcheggio in località Hofmahd, dopo la prima breve galleria sulla
strada provinciale che da Proves porta in Val d’Ultimo (BZ)
Fine escursione: prevista per le ore 14.00
Costo escursione: € 10,00 per persona Riduzione del 50% con
– Le escursioni si effettuano con un numero minimo di 5 partecipanti
– Prenotazione obbligatoria presso l’Azienda per il Turismo entro le ore 12.00 del giorno precedente all’escursione: per cortesia prenotarsi solamente se si è certi
di partecipare all’attività!
– Noleggio attrezzatura: € 5,00 per per racchette da neve e bastoncini.
– Cene e pranzi: non inclusi nella quota di partecipazione, il prezzo varia in base alla convenzione con ristoranti, rifugi e malghe
PRENOTAZIONI
Azienda per il Turismo Val di Non
tel. 0463 830133 | info@visitvaldinon.it
SCARICA IL PIEGHEVOLE